Post

La forza della nostra anima... non solo della nostra mente.

Immagine
  - Gaetano Fanelli  Anche stamattina, nel giorno del mio sessantaseiesimo compleanno, ho visto l'alba. IERI...  ho aiutato persone "Obese" a stare meglio... Angela..., Alfredo..., Michel..., Francois... . OGGI...  sto aiutando persone ammalate di "Parkinson"... Sabino... Antonio..., Philip... e altre persone a riabilitarsi dopo un infortunio.  Le loro storie, le nostre esperienze vissute insieme, mi hanno dimostrato e mi dimostrano ancora, che possiamo sempre trovare la luce per fare qualcosa di straordinario, attraverso la nostra anima... non solo per mezzo della forza della nostra mente... oppure, per la nostra dignità, rabbia, o semplicemente voglia di continuare a vivere... definite voi, come volete, questo sentimento che ognuno di noi ha, sicuramente, dentro di se, oppure, spiegate voi il motivo per cui si riesce a reagire e ad andare avanti nel modo migliore possibile, nonostante le avversità della vita. - Jim Morrison  Non c'è notte così lunga, tant...

I CAMBIAMENTI CLIMATICI...

Immagine
  ...come potete vedere dalla foto, stamattina un'altra volta un'atmosfera incredibile, se non l'avessi vissuta, come nello stesso periodo dell'anno scorso; erano circa le ore sei e quaranta minuti... mentre stavo rientrando, il sole assomigliava alla luna... il suo calore creava vapore acqueo che si innalzava dal mare verso il cielo... e l'aria diventava sempre più umida, calda e irrespirabile... ed io mi sono limitato solo ad una semplice passeggiata. Ormai e purtroppo il clima è cambiato, queste giornate influiscono molto negativamente sulla nostra condizione fisica e mentale; pertanto, idratarsi adeguatamente e alimentarsi in modo naturale diventa essenziale per il nostro benessere, anzi vitale.  ... che la forza sia sempre con Voi !

L' ALBA DI UN NUOVO GIORNO...

Immagine
Stamattina, all'alba sul lungomare di Palese, Bari. Sono circa le cinque e trenta... e anche stamattina, mentre correvo, non ho potuto fare a meno di fermarmi, ammirare la straordinaria bellezza della natura e scattare una foto... che nessuna macchina fotografica e nessun fotoritocco può uguagliare... e dopo circa un anno dall'intervento al menisco, finalmente ho rincominciato a sentirmi meglio... ho rincominciato a correre... prima una bella passeggiata, poi alcuni esercizi di respirazione e allungamento muscolare per prepararmi... e poi via, Gaetano correva, mi sentivo un treno a vapore, anzi una di quelle intramontabili locomotive che non si rovinano mai, tranne se non si muovono più...  se si lasciano andare... se si abbandonano... ed io mi sono ripreso... ...spero di continuare il più possibile a godere di questo genere di spettacolo che il sole, il cielo, il mare o le montagne possono offrire... e soprattutto di continuare a farlo nel modo migliore!  Buona Giornata e Buo...

yoga, arti marziali, ginnastica a corpo libero, cultura fisica, pilates, nuoto, corsa, ciclismo, calisthenics, crossfit, ballo... euritmica... etc... etc...

Quale  attività motoria  o sportiva , amatoriale o agonistica, è la migliore?    L'uomo sin dalla sua nascita non ha fatto altro che lottare, nuotare, camminare e correre prima con le sue gambe e poi con le due ruote... e per fortuna qualcuno ha imparato e insegnato anche a meditare.  Con lo Yoga o con le Arti Marziali, con la Ginnastica a corpo libero o con la Cultura Fisica, con il Pilates o con il Nuoto, possiamo riuscire ad allenare ogni parte del nostro corpo e la nostra Genetica ci permette di capire e di scegliere l'attività motoria o sportiva e comunque psicofisica più adatta, la più naturale per ognuno di noi, che nella maggior parte dei casi è anche la più piacevole, perché quella che ci fa sentire bene, pertanto la migliore.  Fra Yoga, Arti Marziali, Ginnastica a corpo libero, Cultura Fisica e Pilates, lo Yoga è l’attività psicofisica più antica.  Le origini dello Yoga risalgono a più di 5.000 anni fa in India e veniva praticato come discipl...

Anche i nostri ricordi sono la forza della nostra mente... "Gli Engram".

Immagine
io e mio fratello Beppe ...sono sempre io, classe 1959, ma circa quarant’anni fa, insieme a mio fratello Beppe due anni più giovane di me. Il maltempo di stamattina mi ha ispirato uno dei tanti ricordi che a volte mi ritornano in mente... era l’estate di tanto tempo fa, quando si stava tranquillamente a mare fino a sera, all’improvviso un temporale e tutti di corsa a ripararsi... fortunatamente abitavamo a due passi, al quinto piano di un nuovo palazzo, sul canalone del quartiere San Girolamo di Bari... rientrammo in casa, e, dopo una bella doccia calda, fioroni a volontà, quando la frutta profumava come le quattro stagioni. Eravamo giovani, molto giovani, non finivamo mai di mangiare... giocavamo a calcio in zone diverse della regione, ma entrambi in quarta serie… e quando ci ritrovavamo era sempre una grande festa. Poi, anche a causa di un fastidioso infortunio al tendine di achille, ho incominciato a frequentare una delle migliori palestre italiane di cultura fisica, quella gestita ...

Due Maestri della Cultura Fisica in Italia: Umberto Devetak e Giuseppe Trombetta.

Immagine
Umberto Devetak Considerato il pioniere della Cultura Fisica in Italia, iniziò ad allenarsi nel 1955 a Trieste, città nella quale è nato.  Nel 1961, a soli 23 anni, venne eletto “Mr. Italia”. Nel 1963 divenne editore della rivista “Sport & Salute”. Nel 1984 fondò la F.N.C.F. (Federazione Nazionale Cultura Fisica), mentre, dal 1987 al 1996 ricoprì la carica di "Presidente Europeo" della  I.B.F. "International Bodybuilding Federation" in seguito diventata (World Physique Federation). Esperto in dietologia, anatomia umana, fisiologia, nonché profondo conoscitore delle migliori tecniche di allenamento relative alla Cultura Fisica "Naturale", nel 2012 diventò membro fondatore della "The Iron Age Federation" in precedenza N.B.B.U.I. (Natural Body's Builders Union of Italy Federation) insieme a Giuseppe Trombetta "Presidente".  Giuseppe Trombetta Originario di Carpino (Foggia) ha lavorato e vissuto a Bari. Laureato in lingue e letterat...